Regolamento (o social media policy)
della piattaforma Social "ExpOM"
Benvenuto!
La piattaforma “ExpOM” è uno strumento Social che ha il fine di favorire l’interscambio tra gli utenti in modo da rendere l’esperienza lavorativa un momento di accrescimento professionale, ma anche di aggregazione.
I Social, come tutti sappiamo, sono un luogo di incontro, condivisione e contatto, ma spesso, purtroppo, anche di conflitto e incomprensioni.
Per questa ragione riteniamo necessario individuare alcune regole basilari che disciplinino l’uso della piattaforma rendendola fruibile nel modo più corretto.
E’ vero…. esistono già delle regole comuni del “vivere civico”, anche non scritte, che fanno appello al comune senso di responsabilità, di riservatezza, di gentilezza, di cooperazione, etc… cui si potrebbe fare richiamo, tuttavia pensiamo sia necessario effettuare alcune precisazioni che afferiscono in maniera specifica alla sfera del “social” in modo da omogeneizzare il linguaggio e i criteri di valutazione onde ridurre al minimo i possibili squilibri, dissidi, dubbi, incomprensioni…. e rendere la piattaforma un luogo d’incontro il più possibile piacevole e sereno.
Art. 1 - Regolamento di gestione della piattaforma “ExpOM”
1. Il presente Regolamento (Social Media Policy) disciplina la gestione ed il funzionamento della Piattaforma ExpOM, nonché il comportamento degli Utenti nei vari spazi che questa offre.
2. Il Regolamento definisce inoltre le principali regole e comportamenti che il personale addetto alla gestione della piattaforma dovrà rispettare in relazione agli strumenti e ai contesti dei social media.
3. Il presente Regolamento è redatto nel rispetto delle vigenti norme di legge.
4. L’utilizzo di ExpOM comporta l’accettazione del presente Regolamento. Dopo una attenta lettura di questo documento, infatti, se ne condividi il contenuto, per potere accedere ed utilizzare i contenuti di ExpOM, dovrai flaggare l’apposita casella che attesta che hai letto, compreso, condiviso e accettato il Regolamento, oltre che l’informativa privacy. In mancanza non potrai accedere e utilizzare i contenuti della piattaforma.
6. Resta inteso che i canali ufficiali di comunicazione della piattaforma ExpOM sono quelli di seguito indicati.
7. I reclami e/o le segnalazioni e/o le richieste, saranno prese in considerazione solo ed esclusivamente se inviate utilizzando i canali ufficiali:
• sito web: www.exp-om.it (per collegamento tramite PC)
• e mail: expom@om-group.it
• APP: ExpOM scaricabile sia per Android che Apple (per collegamento tramite dispositivi mobili)
• per la privacy e il trattamento dei dati si veda l’apposita informativa
Art. 2 – Finalità, contenuti e gestione
1. ExpOM ha la finalità di:
• promuovere l’incontro e il dialogo tra gli operatori di ogni singolo brand assegnando ad essi il ruolo di fattori di crescita personale, culturale, civile e professionale;
• valorizzare il confronto e le eventuali proposte utili a migliorare l’attività svolta sotto ogni profilo;
• effettuare comunicazioni su target e gare ponendo le risorse su un piano di concorrenza leale, sano e giocoso;
• promuovere l’accrescimento professionale attraverso la fruizione dell’area e-learning, resa più stimolante da un sistema premiale;
• condividere e rilanciare contenuti generati anche da terzi, a condizione che ne sia citata la fonte e purché i contenuti rispettino i criteri di cui al punto 4. In questo caso, lo staff non si assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni errate o inesatte, ferme restando le operazioni di verifica svolte, nei limiti del possibile, sull’attendibilità dei messaggi.
2. ExpOM è amministrata da uno staff autorizzato alla gestione e all'inserimento dei contenuti. Tuttavia le credenziali di accesso ai singoli Utenti sono note soltanto a questi ultimi che, infatti, al primo accesso, avranno l’obbligo di modificare la password iniziale.
Art. 3 – Gli “OMS”
Gli OMS (o credits) vengono elargiti agli Utenti al raggiungimento di obiettivi prefissati e comunicati, oppure di seguito all’esecuzione di alcune attività di volta in volta comunicate.
I criteri di erogazione, così come il loro valore, sono variabili e saranno comunicati congiuntamente all’attività o all’obiettivo cui, di volta in volta, saranno abbinati.
Gli OMS acquisiti saranno depositati all’interno dell’area “Banca”, cui l’Utente potrà accedere per verificarne la quantità utilizzando le proprie credenziali.
Gli OMS non hanno alcuna natura retributiva e non sono convertibili in denaro non consistendo in moneta virtuale.
Gli OMS accumulati potranno essere utilizzati:
• come: nell’area shopping di ExpOM fruendo delle più svariate iniziative ivi riportate;
• quando: in due momenti dell’anno, all’interno di una fascia temporale comunicata con 30 gg di anticipo;
• a condizione che: nel periodo di fruizione l’Utente sia attivo e accreditato. Al momento della disattivazione delle credenziali l’Utente perderà gli OMS eventualmente accumulati e non fruiti;
• Incedibilità: gli OMS non sono cedibili a nessuno ed in nessun caso, né a titolo gratuito né a titolo oneroso;
Art. 4 - Modalità di accesso e norme di comportamento
L’accesso a ExpOM è consentito solo ed esclusivamente a quei soggetti che, avendo intrapreso un’attività di collaborazione con una delle seguenti società Omsicily, O Zone, Omnia Servizi, Omnia TLC, T-Power e Omicron Servizi, in una delle forme contrattuali previste, avranno ricevuto le credenziali di autenticazione.
Il soggetto accreditato potrà liberamente esprimersi in forma critica o propositiva, non ricorrendo in alcun caso a locuzioni o affermazioni scurrili, bestemmie o turpiloqui in genere, capaci di ledere la sensibilità o l’orientamento politico, sessuale, religioso della comunità presente e nel rispetto della privacy ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016.
Sono inoltre espressamente vietati:
a. l’utilizzazione delle pagine come mezzo per effettuare attività di propaganda di qualunque tipo: partiti o esponente politico, fedi o sette religiose, prodotti, siti, e così via.
b. gli insulti di qualsiasi genere; le eventuali critiche, infatti, devono essere rispettose delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell’insulto;
c. atteggiamenti e/o espressioni che ledano la dignità personale, l’onore, il decoro e la reputazione degli altri Utenti, dell’azienda di appartenenza, di altre Società, dei Partners delle Società presenti nella piattaforma come anche dei competitors, i diritti delle minoranze e dei minori;
d. le apologie di ideologie politiche, religiose, anche nella forma di incitazioni all'odio razziale, o qualsiasi enfatizzazione di superiorità di una razza, etnia, nazionalità, regione, ideologia, orientamento sessuale o credo religioso;
e. l’inserimento di contenuti o link di carattere commerciale con scopi di lucro;
f. link o altro riconducibili a siti con contenuto pornografico, pedopornografico, worms, trojans, virus o malware in genere;
h. contenuti che violino il diritto d’autore e l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
i. in generale, i contenuti lesivi dell’immagine delle Società utilizzatrici dei brand presenti sulla piattaforma e/o di chi in essa vi opera a qualsiasi titolo;
l. l’inserimento di fotografie o video di soggetti terzi che non abbiano espressamente consentito la pubblicazione della loro immagine.
4. Ogni Utente è responsabile, civilmente e penalmente, dei contenuti che pubblica.
5. Le presenti norme di comportamento sono da intendersi come integrazione dei principi noti come “Netiquette”, che ogni membro di una community online deve già conoscere e rispettare e la cui definizione gli Utenti sono invitati ad apprendere utilizzando il seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette.
Il mancato rispetto dei detti principi e delle norme del presente regolamento consentirà al Gestore/moderatore di utilizzare nei confronti del responsabile fino a due kick (avvertimenti) come da procedura di cui al successivo punto 5. Nel caso di prosecuzione dell’attività irrispettosa, il Gestore/Moderatore, al fine di tutelare la community, potrà bloccare l’Utente che si sia reso responsabile del detto comportamento bannandolo (interdicendogli la rete).
Tale provvedimento comporterà anche la perdita degli eventuali punti (OMS) acquisiti.
Art. 5 - Moderazione
1. ExpOM garantisce l’attività di moderazione nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00.
2. Il Gestore della piattaforma potrà controllare e verificare l’osservanza al presente regolamento in qualunque momento, sia su espressa richiesta/denuncia che a campione, adottando i provvedimenti del caso laddove ravvisi una violazione dello stesso.
3. Il Gestore/moderatore potrà a sua discrezione, modificare, rifiutare di inserire o rimuovere ogni materiale che giudichi essere in violazione delle norme e dei criteri stabiliti e richiamati con il presente regolamento. Tali provvedimenti seguiranno una gradualità a seconda della violazione e/o abuso commesso e consisteranno in particolare:
a. nel preavvisare, ove possibile, il soggetto che contravviene alle regole sopraccitate, richiamando il contenuto di questo Regolamento (pubblicato come Social Media Policy) e/o delle Netiquette ed indicandogli la violazione (kick). Il Gestore/moderatore, al contempo, eliminerà il post in questione presente sull’account se ritenuto offensivo o lesivo rispetto alle norme del vigente Regolamento, oppure per gravi irregolarità;
b. se dopo due avvisi (kick) l’Utente dovesse continuare ad agire in violazione del Regolamento e/o delle Netiquette, il Gestore/moderatore provvederà a bloccare l’Utente bannandolo e annullando gli OMS guadagnati.
c. L’Utente bannato potrà essere riammesso solo successivamente alla eventuale riabilitazione, che potrà essere effettuata previa espressa richiesta dell’Utente con impegno a pubblicare le proprie scuse in relazione alla condotta tenuta, con conseguente riaccredito degli OMS.
d. Laddove, di seguito alla riabilitazione, l’Utente dovesse porre nuovamente in atto una condotta lesiva del Regolamento e/o delle Netiquette, sarà bannato senza alcuna ulteriore possibilità di revisione e/o riabilitazione, con conseguente perdita definitiva degli eventuali OMS conquistati.
Art. 6 – Privacy: trattamento e protezione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali degli Utenti, anche quelli contenuti in messaggi privati spediti direttamente all’amministratore di ExpOM, risponde alle policy presenti sulla piattaforma utilizzata come notificate con l’informativa congiuntamente al primo accesso e registrazione alla piattaforma. I dati saranno comunque trattati nel rispetto del d. l.vo 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016.
Art. 7 - Sospensioni o limitazioni del servizio
Il servizio potrà essere limitato e/o sospeso durante le chiusure estive e le festività previste in calendario.
E’ comunque facoltà dell’Amministrazione della piattaforma sospendere il servizio in caso di necessità; in tal caso, verrà data informativa tramite i canali istituzionali (sito internet istituzionale).